top of page
ribattitura_1.jpg

L'operazione di RIBATTITURA richiede una plasticità del materiale da lavorare.
Consiste in un'operazione di deformazione plastica,

 per mezzo di un punzone rotante, che con una determinata angolazione rispetto al asse di rotazione e quello del pezzo viene contemporaneamente spinto verso il pezzo da deformare plasticamente.
Poiché la produzione razionale di articoli di serie richiede la lavorazione meccanica su macchine a plurimandrino, non può essere impiegato altro materiale che del acciaio ad alta velocità al piombo, corrispondente ad esempio al tipo:         9 S Mn Pb 28.

L'impiego di tale materiale risulta necessario, in quanto lo zolfo ed il piombo conferiscono la necessaria fragilità al acciaio, per produrre schegge di lavorazione al posto di trucioli lunghi, che potrebbero ostacolare il ciclo automatico delle macchine.
Impossibile quindi pretendere (in un modo del tutto contradditorio), che nel contempo tale acciaio presenti la necessaria plasticità, premessa per garantire la dovuta resistenza dopo l'operazione di ribattitura.

Copyright RAICO srl / GmbH

P.IVA / MwSt.Nr. / VAT number: IT 03007020211

bottom of page